Dimensioni cartucce HP903 e HP903XL
Quanto descritto qui nel seguito è applicabile alle stampanti: HP OfficeJet Pro 6860 ALL-IN-ONE / OfficeJet Pro 6960 / OfficeJet Pro 6970 / OfficeJet Pro 6950 / OfficeJet Pro 6971 / OfficeJet Pro 6978 / OfficeJet Pro 6974 / OfficeJet Pro 6979 / OfficeJet Pro 6976 / OfficeJet Pro 6962 / OfficeJet Pro 6961 / OfficeJet Pro 6963 / OfficeJet Pro 6964 / OfficeJet Pro 6965 / OfficeJet Pro 6966 / OfficeJet Pro 6968
Le cartucce a getto d’inchiostro HP serie 903 possono essere a capacità standard oppure ad alta capacità, queste ultime indicate con la sigla 903XL, e anche 907XL. Le cartucce nere possono essere di tre dimensioni diverse, mentre le cartucce colore non hanno differenze dimensionali tra versione standard e versione XL e sono più piccole (figura 1):

L’alloggiamento che ospita le cartucce in stampante si presenta come in figura 2 e 3. È importante sapere che l’alloggiamento dedicato alla cartuccia NERA può indifferentemente ospitare sia la cartuccia più piccola che quelle più grandi:


Perché alcune cartucce rigenerate sono “piccole” pur essendo definite XL?
Per chiarire questo dobbiamo sapere che le cartucce originali NERE hp 903 standard (che hanno una larghezza di 16 millimetri) contengono solamente 8 ml di inchiostro. Mentre le cartucce nere hp 903XL (che sono ben più grandi e hanno una larghezza di 35 mm) contengono 21,5 ml di inchiostro.
Lo spazio interno di queste cartucce però non viene sfruttato completamente, anzi, la verità è che se le aprissimo vedremmo che esse sono quasi vuote.
Alcuni costruttori di cartucce ricaricate, poiché gli involucri più diffusi sono proprio quelli di dimensione inferiore (16mm), utilizzano questi ultimi per il processo di rigenerazione e riescono a sfruttare completamente lo spazio interno e a riempirle con 20ml o anche più, cioè quasi la stessa quantità di inchiostro delle cartucce nere XL originali. In pratica, riescono a garantire un’alta capacità in una cartuccia che ha le dimensioni di una standard.
Per le cartucce COLORE, esiste una sola dimensione di cartuccia, di larghezza 12mm, che l’HP carica con 4 ml di inchiostro nel caso della versione a bassa capacità e con 9,5 ml nel caso della versione ad alta capacità.
Anche in questo caso all’interno della cartuccia c’è molto spazio inutilizzato i costruttori di cartucce rigenerate 903XL, utilizzano completamente lo spazio interno e riescono a caricarle fino a 12 ml o anche oltre.
In conclusione, indipendentemente dalle dimensioni fisiche dell’involucro, l’alta capacità (XL) dipende dalla quantità di inchiostro che effettivamente vi è contenuto. I prodotti originali sono spesso riempiti solo parzialmente, mentre i consumabili rigenerati sono spesso riempiti con molto più inchiostro.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare queste tabelle riepilogative:
Cartucce Originali
Descrizione | Codice Originale | Pagine dichiarate | Contenuto d’Inchiostro | Dimensione cartuccia (larghezza) |
HP 903 Cartuccia Originale Inkjet Nera | T6L99AE | 300 | 8 ml | 16 mm |
HP 903 Cartuccia Originale Inkjet Ciano | T6L87AE | 315 | 4 ml | 12 mm |
HP 903 Cartuccia Originale Inkjet Magenta | T6L91AE | 315 | 4 ml | 12 mm |
HP 903 Cartuccia Originale Inkjet Gialla | T6L95AE | 315 | 4 ml | 12 mm |
HP 903XL Cartuccia Originale Inkjet Nera | T6M15AE | 825 | 21,5 ml | 35 mm |
HP 903XL Cartuccia Originale Inkjet Ciano | T6M03AE | 825 | 9,5 ml | 12 mm |
HP 903XL Cartuccia Originale Inkjet Magenta | T6M07AE | 825 | 9,5 ml | 12 mm |
HP 903XL Cartuccia Originale Inkjet Gialla | T6M11AE | 825 | 9,5 ml | 12 mm |
HP 907XL Cartuccia Originale Inkjet Nera | T6M19AE | 1500 | 37 ml | 35 mm |
Cartucce NON Originali (Rigenerate)
Descrizione | Pagine dichiarate | Contenuto d’Inchiostro | Dimensione cartuccia (larghezza) |
HP 903XL Nero | 825 | 20 ml | 16 mm |
HP 903XL Ciano | 825 | 12 ml | 12 mm |
HP 903XL Magenta | 825 | 12 ml | 12 mm |
HP 903XL Giallo | 825 | 12 ml | 12 mm |
Come si installano le cartucce 903 in stampante?
Con questa tipologia di cartucce “a tanica” serie HP 903, raccomandiamo di NON lasciare mai sguarnito l’alloggiamento delle cartucce per non causare essicazione e/o bloccaggio della testina di stampa. È assolutamente importante estrarre la cartuccia esaurita solo nel momento in cui si è pronti ad installare la nuova cartuccia!
Inoltre ricordiamo di NON toccare con le dita il chip presente per non causare malfunzionamenti o mancati riconoscimenti.
Qui di seguito il video ufficiale HP che mostra come installare tali modelli di cartucce (nel video viene mostrato il codice 902 che è l’equivalente delle 903 per il mercato del Nord America).